Repubblica di Poglizza

Repubblica di Poglizza
Informazioni generali
CapoluogoPoglizza
Popolazione6500 abitanti ()
Dipendente da Regno d'Ungheria
(1207-1444)
Bandiera della Repubblica di Venezia Repubblica di Venezia (1444-1797)
Bandiera dell'Impero austriaco Monarchia asburgica (1797-1807)
Evoluzione storica
Inizio1207
CausaAutonomia concessa dal Regno d'Ungheria
Fine1807
CausaOccupazione napoleonica

La repubblica di Poglizza (in croato Poljica) era una comunità dalmata, sotto protettorato veneziano, che riuscì a mantenere la propria autonomia dalla fine del medioevo ai primi dell'Ottocento. Il nome deriva da polje (pianura). Era costituita da dodici borghi ed ubicata nella curva sudorientale compiuta dal fiume Cettina prima di confluire a Almissa, nelle valli del Mosor. Attualmente i suoi villaggi fanno parte dei comuni di Podbablje e Almissa.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search